Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Vaccino Hpv, Fratelli d’Italia: ‘Amati confuso o ignorante?’

Fabiano Amati, presidente della Commissione Bilancio in Regione Puglia, ha attaccato duramente il sottosegretario di Stato Marcello Gemmato per aver reso pubblica l’impugnazione da parte di tre diversi ministeri del Governo nazionale della legge regionale pugliese.

Questa legge impone l’obbligo di comunicare, al momento dell’iscrizione a scuola o all’università, se si è eseguito o rifiutato il vaccino contro il papilloma virus (HPV). L’inadeguatezza della legge è stata evidenziata anche dal garante della privacy, che ne ha sottolineato le criticità.

L’onorevole Giovanni Maiorano di Fratelli d’Italia ha invitato Amati a concentrarsi sui numerosi problemi della sanità pugliese, come le liste d’attesa, la corruzione e gli arresti, invece di cercare visibilità in questioni che non gli competono.

Michele Picaro, europarlamentare Ecr-Fratelli d’Italia, ha definito l’attacco di Amati come un tentativo di recuperare visibilità in vista del suo possibile ritorno nel Partito Democratico. Picaro ha sottolineato la necessità di un confronto aperto e costruttivo tra le istituzioni per garantire la tutela della salute pubblica, rispettando i diritti individuali e la privacy dei cittadini. Ha quindi appoggiato l’impugnativa della legge regionale da parte del Governo nazionale.

Tommaso Scatigna, consigliere regionale di Fratelli d’Italia, ha ribadito l’importanza della privacy e ha criticato Amati per non aver affrontato i gravi problemi della sanità pugliese causati dal governo regionale di centrosinistra negli ultimi vent’anni. Scatigna ha accusato Amati di sostenere una legge confusa e ha sostenuto l’intervento del Governo nazionale per impugnare la normativa regionale.

About Author