Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Un italiano su tre a dieta dopo le feste: vademecum per tornare in forma

Oltre un italiano su tre (36%) ha deciso di mettersi a dieta per smaltire i chili accumulati durante le feste natalizie. È quanto emerge da un’indagine Coldiretti/Ixe’, diffusa in occasione dell’Epifania, che segna la fine delle vacanze e il ritorno alla routine. Tra pranzi abbondanti e l’abbandono temporaneo dell’attività fisica, le tavole italiane hanno visto sparire circa 90 milioni di panettoni e pandori, 104 milioni di bottiglie di spumante, oltre a chili di cotechini, zamponi, lenticchie, carne, pesce e formaggi.

Secondo gli esperti, per ritrovare la forma fisica non servono digiuni estremi, ma una dieta equilibrata e leggera, ricca di frutta, verdura e acqua. Coldiretti consiglia alimenti disintossicanti, come arance, mele, pere e kiwi, ricchi di vitamine e nutrienti essenziali. Tra le verdure, spazio a spinaci, cicoria, radicchio, insalata e finocchi, utili per depurare l’organismo e migliorare la digestione.

Per condire, l’olio d’oliva e il succo di limone si rivelano preziosi alleati, grazie alle loro proprietà antiossidanti e depurative. Infine, non vanno trascurati i legumi, fonte di ferro e fibre, ideali per sostenere il metabolismo e migliorare il transito intestinale.

Seguendo queste indicazioni, è possibile affrontare con energia il ritorno alla normalità, senza rinunciare al gusto e alla salute.

About Author