Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

UEFA minaccia di escludere squadre italiane dalle Coppe Europee

Nei giorni scorsi, la UEFA ha lanciato un chiaro avvertimento al Governo italiano: “Se il testo resta così, dovremo escludere le squadre italiane dalle coppe europee”.

Il nodo della questione è l’emendamento Mulè al decreto Sport e istruzione, che prevede l’autonomia statutaria, regolamentare, organizzativa e gestionale delle leghe dalla Federcalcio. Inoltre, consente alla Serie A di avere parere vincolante sulle delibere della Figc che la riguardano e di ricorrere contro la giustizia sportiva direttamente al Tar del Lazio.

Questo emendamento, fortemente sostenuto da Lotito e appoggiato dal presidente della Lega Serie A Casini, non ha mai ricevuto l’approvazione dei club di Serie A. La UEFA lo considera irricevibile, nonostante il ministro dello Sport Abodi si fosse impegnato a rimuoverlo. Tuttavia, il 9 luglio l’emendamento sarà discusso in commissione per l’approvazione. A darne notizia è La Repubblica.

La situazione ha innalzato il rischio di infrazione e ha alimentato preoccupazioni tra i club di Serie A. Sebbene nessuno creda realmente che la UEFA possa escludere completamente i club italiani dalle competizioni europee, il rischio rimane concreto. Lo riporta La Repubblica.

About Author