Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Senatrice Rauti in visita al Marina Militare Nastro Rosa Tour di Durazzo

La senatrice Isabella Rauti, sottosegretario di Stato alla difesa, ha visitato il Villaggio di Regata del Marina Militare Nastro Rosa Tour 2024 durante la tappa a Durazzo.

L’evento, organizzato da Difesa Servizi SpA in collaborazione con la Marina Militare e SSi Sports & Events, con il supporto di ENIT, è diventato uno dei più importanti eventi velici a livello nazionale e internazionale.

La regata itinerante unisce valori istituzionali, sportivi, culturali e ambientali, promuovendo l’Italia e il suo patrimonio costiero. La tappa di Durazzo, denominata “Tappa del Paese delle Aquile”, rappresenta il forte legame tra Italia e Albania, paesi che condividono il mar Adriatico e coltivano rapporti di collaborazione reciproca.

Accompagnata dal Sottocapo di Stato Maggiore della Marina Militare, Ammiraglio di Squadra Giuseppe Berutti Bergotto, e dal Presidente di Difesa Servizi SpA, Dott. Gioacchino Alfano, la Senatrice Rauti è stata accolta dal Ministro della Difesa albanese Niko Peleshi, dal Ministro del Turismo Mirela Kumbaro e dal sindaco di Durazzo, Emiriana Sako.

“La tappa in Albania, unica all’estero, è particolarmente importante poiché veicola il valore inclusivo dello sport, sostenuto dalla Difesa in molteplici ambiti, e diffonde una cultura della Difesa che vuole fare squadra e promuovere il Made in Italy nel mondo”, ha dichiarato la senatrice Rauti sottolineando l’importanza di rinsaldare i vincoli di amicizia tra Italia e Albania.

Gioacchino Alfano, presidente di Difesa Servizi SpA, ha ringraziato le autorità albanesi per l’accoglienza riservata al Marina Militare Nastro Rosa Tour 2024, che oltre a diffondere i valori della Marina Militare promuove il progetto Valore Paese Italia-Fari per valorizzare il patrimonio pubblico italiano.

L’Ammiraglio di Squadra Giuseppe Berutti Bergotto ha evidenziato l’obiettivo della Marina Militare di diffondere la cultura della vela e la collaborazione con la Marina albanese. Il Sindaco di Durazzo, Emiriana Sako, ha sottolineato l’importanza dell’evento per la promozione internazionale della città, mentre il Ministro del Turismo Mirela Kumbaro ha espresso l’onore di ospitare la regata. Il Ministro della Difesa albanese Niko Peleshi ha concluso evidenziando il legame storico tra Italia e Albania, rafforzato attraverso collaborazioni in vari settori.

About Author