Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Valentina Palmisano

Ue, Palmisano: ‘Puglia ospiterà missione commissione Regi’

La Commissione Sviluppo Regionale (Regi) del Parlamento Europeo ha approvato la proposta dell’eurodeputata del Movimento Cinque Stelle, Valentina Palmisano, di organizzare una missione in Puglia nel 2026.

Una delegazione della Commissione, composta da rappresentanti di diversi Stati Membri, si recherà in Puglia per valutare e ottimizzare l’impiego dei fondi europei, con particolare attenzione ai progetti strategici nei settori della sanità, dell’agricoltura e delle infrastrutture.

Palmisano ha sottolineato l’importanza della missione, dichiarando che la Commissione Regi, responsabile delle politiche regionali e di coesione, è cruciale per il Sud Italia, poiché contribuisce a ridurre le disuguaglianze territoriali e a promuovere uno sviluppo sostenibile.

“La missione del 2026 sarà un’opportunità preziosa per il sud Italia. Regioni come Puglia, Calabria, Campania, Basilicata, Abruzzo e Molise meritano uno sviluppo sano e giusto,” ha affermato l’eurodeputata. Ha poi concluso ribadendo l’impegno del Movimento Cinque Stelle a garantire che le risorse europee siano gestite in modo ottimale per un futuro prospero per il Mezzogiorno e per l’intero Paese.

About Author