Dazn torna al centro delle polemiche con una nuova offerta: abbonamenti a 9,99 euro al mese per sette mesi, riservati esclusivamente ai nuovi clienti. Nel frattempo, gli utenti storici continuano a pagare fino a 44,99 euro per lo stesso servizio. Martina Donini, presidente nazionale di Udicon (Unione per la Difesa dei Consumatori), non usa mezzi termini: “Ancora una volta, i consumatori fedeli vengono trattati come un problema da spremere, anziché una risorsa da valorizzare”.
A peggiorare la situazione, secondo Donini, ci sono i disservizi cronici che affliggono la piattaforma: “Partite che si bloccano, trasmissioni interrotte e una qualità tecnica che non giustifica i costi elevati. È inaccettabile che Dazn ignori queste criticità e punti solo su promozioni per nuovi abbonati, alimentando il malcontento di chi già paga caro per un servizio inadeguato”.
Udicon chiede a Dazn di cambiare rotta, garantendo trasparenza, equità e investimenti significativi per migliorare il servizio. “Ad oggi – conclude Donini – l’offerta della piattaforma delude profondamente le aspettative dei consumatori”.
potrebbe interessarti anche
Francavilla Fontana, brutto incidente in pieno centro cittadino
Martina Franca: panificio offre pane e focaccia gratuita per Pasqua a chi è in difficoltà
Minacce choc all’arbitra 17enne: “Eri da ammazzare come Ilaria Sula”
Pasqua in casa per 8 pugliesi su 10, spesa media di 95 euro a famiglia
Crisi grano in Puglia, Coldiretti: “Persi 22 euro a tonnellata in un mese”
HPV, la legge pugliese è legittima: “Ora si proceda con l’attuazione”