Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Udicon contro Dazn: ‘Utenti fedeli penalizzati, disservizi senza fine’

Dazn torna al centro delle polemiche con una nuova offerta: abbonamenti a 9,99 euro al mese per sette mesi, riservati esclusivamente ai nuovi clienti. Nel frattempo, gli utenti storici continuano a pagare fino a 44,99 euro per lo stesso servizio. Martina Donini, presidente nazionale di Udicon (Unione per la Difesa dei Consumatori), non usa mezzi termini: “Ancora una volta, i consumatori fedeli vengono trattati come un problema da spremere, anziché una risorsa da valorizzare”.

A peggiorare la situazione, secondo Donini, ci sono i disservizi cronici che affliggono la piattaforma: “Partite che si bloccano, trasmissioni interrotte e una qualità tecnica che non giustifica i costi elevati. È inaccettabile che Dazn ignori queste criticità e punti solo su promozioni per nuovi abbonati, alimentando il malcontento di chi già paga caro per un servizio inadeguato”.

Udicon chiede a Dazn di cambiare rotta, garantendo trasparenza, equità e investimenti significativi per migliorare il servizio. “Ad oggi – conclude Donini – l’offerta della piattaforma delude profondamente le aspettative dei consumatori”.

About Author