Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Turismo, Puglia la meta più ambita degli italiani

BARI – È la Puglia la meta più ambita per le vacanze. Lo rivela uno studio di Confcommercio con Swg secondo il quale la nostra regione resta la preferita per questa estate 2022, seguita da Emilia Romagna, Toscana e Sicilia. bari resta la prima città visitata dai turisti in incoming, soprattutto provenienti dai paesi del nord Europa, complici i collegamenti aerei con le compagnie low cost e una incisiva campagna di marketing. Dopo di che, in molti si spostano verso Monopoli, Alberobello e il Salento. Tuttavia il nuovo picco dei contagi, l’inflazione, il caro energia e la percezione di instabilità politica del paese si fanno sentire sulle partenze estive degli italiani. La nostra regione è tornata sì ai numeri del 2019, quelli pre pandemici ma per questo luglio non ha fatto registrare il tutto esaurito forse complici il caro prezzo e l’inflazione.

 

 

https://www.youtube.com/watch?v=IIWFcilzLT0

About Author