Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Trasporti, Italia Viva: “Tariffe alle stelle per Pasqua”

“Chiediamo al ministro di verificare se questi rincari vertiginosi possano configurare un’ipotesi di cartello e abuso di posizione dominante”

Con l’arrivo delle festività pasquali, tornano i rincari dei prezzi dei trasporti. A denunciarlo sono le senatrici di Italia Viva Raffaella Paita, Annamaria Furlan e Silvia Fregolent, che in un’interrogazione al ministro dell’Economia segnalano l’impennata dei costi di treni, aerei e pullman nei periodi di maggiore mobilità, come Natale, Pasqua e Ferragosto.

Le parlamentari citano i dati diffusi da Assoutenti, che parla di aumenti consistenti: un biglietto ferroviario sulla tratta Torino-Reggio Calabria costa oggi il 174% in più rispetto a un giorno feriale, mentre un Genova-Salerno ha visto il prezzo quadruplicarsi. Sul fronte aereo, la situazione è ancora più critica: +248% per un Genova-Catania, +468% per un Torino-Lamezia Terme, +327% su Pisa-Catania.

“Chiediamo al ministro – affermano le senatrici – di verificare se questi rincari vertiginosi possano configurare un’ipotesi di cartello e abuso di posizione dominante. È fondamentale sapere se l’Autorità per la concorrenza e il mercato abbia già avviato accertamenti”.

Una situazione che, secondo Italia Viva, danneggia pesantemente i cittadini che vogliono spostarsi in occasione delle festività.

About Author