Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Trapianto di rene a Foggia: dimessa la prima paziente

È stata dimessa nei tempi previsti, in “ottime condizioni generali”, la prima paziente sottoposta a trapianto di rene presso il Policlinico di Foggia. L’intervento, eseguito dall’equipe guidata dal responsabile del programma Trapianti di Rene, Gaetano Palella, segna una svolta storica per la sanità pugliese. “Lavoreremo per garantire ai nostri pazienti i migliori standard di cura e innovazione”, ha dichiarato Palella, sottolineando il valore di un progetto reso possibile grazie al sostegno del professor Giuseppe Carrieri, direttore della clinica urologica e preside della facoltà di Medicina dell’Università di Foggia.

L’apertura del centro trapianti è frutto di una collaborazione multidisciplinare con professionisti altamente qualificati. Il Policlinico mira a offrire una gestione integrata dei pazienti, dalla preparazione per l’inserimento in lista alla gestione delle complicanze post-trapianto. Inoltre, il centro si concentra sulla promozione della cultura del dono, un valore fondamentale per diffondere l’importanza della donazione degli organi, e su progetti innovativi come la medicina rigenerativa.

“Un pensiero speciale – ha concluso Palella – va alle famiglie dei donatori, la cui generosità rappresenta il pilastro su cui si basa l’intero sistema dei trapianti. Senza di loro, questi successi non sarebbero possibili”.

About Author