Sono tante le difficoltà dei cittadini del Quartiere Stadio di Trani, isolato dal resto della città a causa del passaggio a livello, di cui si attende ancora la soppressione e la conseguente creazione di sottopassi per pedoni ed automobili. I cittadini della zona continuano ad attendere il passaggio dei treni da anni, costretti ad un lungo percorso per aggirare l’ostacolo quando le attese diventano lunghe. Proprio sulla pericolosità delle strade per raggiungere la città si è espresso il Movimento Articolo 97, che ha segnalato la mancanza di marciapiedi durante il tragitto, il rischio di allagamenti durante le piogge e la mancanza di un’adeguata illuminazione.
potrebbe interessarti anche
Andria, Bretella Sud: è scontro tra la Sindaca Bruno e il Ministro Foti. Contrari anche gli ambientalisti
Andria, fibrillazioni nella maggioranza. Per il Cdx “mancano i numeri”
Trani, nasce il progetto “Discover Puglia Federiciana”
Trani, palazzina inagibile: evacuata solo per metà
Tifosi Fidelis Andria aggrediti sulla statale 16 bis: Daspo per due tifosi della Fiorentina
Bat, raccolta differenziata: incontro per migliorare gestione