Si è tenuta a palazzo di Città la presentazione del programma della festa patronale di Trani, che si terrà da venerdì 2 agosto a lunedì 5 agosto. Quest’anno si celebrano i 930 anni dall’accoglienza di San Nicola Il Pellegrino a Trani e del suo pio transito, datato 1094. Ed è proprio l’accoglienza il filo conduttore della festa che vedrà rinsaldare i rapporti con la comunità greco-ortodossa.
Confermata la rappresentazione della traslazione delle reliquie del Santo nella serata di venerdì 2 agosto, così come è confermata la presenza in piazza Libertà dell’altare all’aperto (la cosiddetta “macchina di San Nicola”) per consentire la venerazione pubblica per tutti i giorni della festa.
potrebbe interessarti anche
Odio di genere nei bagni del Casardi, scritte choc nel liceo classico di Barletta
Morte mamma e figlia incinta: indagato 65enne sopravvissuto a incidente
Incidenti stradali, interviene il Sindaco Cannito: “Cordoglio e adesione alla proposta di confronto con le Autorità competenti”
San Ferdinando, lo show di Angels’ Ballet con il maestro Garrison
Mercato settimanale Barletta, il punto del sindaco Cannito
Barletta, malasanità al Dimiccoli: la denuncia di un padre