Nel pomeriggio di domenica 29 settembre, otto persone sono state tratte in salvo dal personale della Capitaneria di porto di Barletta, dopo che la barca a vela su cui si trovavano ha subito un’avaria a circa tre miglia dalla costa di Trani.
L’imbarcazione, lunga 14 metri, ha riscontrato problemi sia al sistema di timoneria che ai motori. A seguito della richiesta di soccorso, la sala operativa della Guardia costiera ha immediatamente disposto l’uscita dei propri mezzi, allertando anche un rimorchiatore e un peschereccio ormeggiati nel porto di Barletta.
Le operazioni di salvataggio si sono svolte in condizioni meteorologiche avverse, con mare molto mosso e forti venti, come comunicato dalla Capitaneria di porto. Nonostante le difficoltà, gli otto diportisti, tutti italiani, sono stati tratti in salvo e risultano essere in buone condizioni di salute.
La Guardia costiera ha inoltre precisato che, grazie al parziale ripristino del motore dell’imbarcazione in difficoltà, la motovedetta è riuscita a scortarla fino al porto di Trani, concludendo con successo l’operazione di soccorso.
potrebbe interessarti anche
Canosa, la riscoperta del Terrizuolo
La storia di Maurizio Altomonte, ex incursore oggi in carrozzina che continua ad aiutare
Bisceglie, l’importanza della fisioterapia respiratoria
Trani, apre l’infopoint dei Carabinieri nella zona portuale
Il legame di Papa Leone XIV con la Provincia Bat, il ricordo delle le sue visite
Arrestato 59enne andriese per furto di segnaletica stradale