Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Toghe lucane, assoluzione definitiva anche per l’ex pm Bonomi

Ad oltre 20 anni dall’inchiesta ribattezzata “Toghe lucane” portata avanti dal pm Luigi de Magistris, la Corte d’appello di Catanzaro ha assolto definitivamente l’ex sostituto procuratore generale di Potenza, Gaetano Bonomi. Tra gli indagati tanti nomi eccellenti lucani: l’allora sottosegretario del governo Prodi, Filippo Bubbico, l’ex senatore di An, Nicola Buccico, l’ex presidente della Regione Basilicata, Vito De Filippo, e cinque magistrati tra cui l’allora Procuratore generale di Potenza Vincenzo Tufano, e appunto Bonomi che rinunciò alla prescrizione e dovette lasciare la magistratura per difendersi. Assolti e prosciolti

L’inchiesta, lo ricordiamo, ipotizzava l’esistenza di un “comitato d’affari” in Basilicata composto da magistrati, politici, imprenditori e ufficiali colpevoli di un lungo elenco di reati. Ad oggi tutti gli indagati sono stati assolti da ogni forma di reato.

About Author