Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Polizia sequestra 230 kg di fuochi d’artificio

Taranto, Polizia sequestra 230 kg di fuochi d’artificio

Nell’ambito dei servizi “Estate Sicura 2024”, la Polizia di Stato ha sequestrato circa 80 manufatti pirotecnici detenuti illegalmente e in modo pericoloso da un 67enne residente in un comune della provincia jonica.

Durante i controlli intensificati nei comuni della litoranea salentina, meta di turisti e vacanzieri, il Nucleo Artificieri ha effettuato verifiche mirate sull’uso dei fuochi d’artificio in occasione delle celebrazioni del Santo Patrono di Leporano. Nel corso dei controlli, i poliziotti hanno ispezionato un’auto condotta dal 67enne, trovando nel portabagagli una struttura metallica con 10 tubi di lancio e 5 artifizi pirotecnici, noti come “colpi scuri”.

Nonostante il conducente avesse una licenza per l’attività di pirotecnico, era privo dell’autorizzazione comunale per l’accensione dei fuochi d’artificio. La successiva perquisizione domiciliare ha portato al recupero di circa 230 kg di esplosivi, cinque volte oltre il limite legale, e una ventina di manufatti artigianali privi di certificazione, custoditi in modo inadeguato e pericoloso per la sicurezza pubblica.

Gli artifizi pirotecnici sono stati sequestrati e trasportati in sicurezza per la distruzione presso una ditta autorizzata. Il 67enne è stato denunciato a piede libero per il reato di trasporto e detenzione illegale di manufatti esplosivi artigianali. Va ricordato che l’indagato è presunto innocente fino a sentenza definitiva.

About Author