Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Taranto, la Polizia sequestra 400 kg di cozze nere

Intensificati i controlli nell'ambito del progetto "Estate Sicura 2024"

Si intensifica l’attività di controllo nell’ambito del progetto “Estate Sicura 2024”, come definito dal Comitato Provinciale per l’ordine e la Sicurezza Pubblica, presieduto nei giorni scorsi dal prefetto di Taranto Paola Dessì.

La Polizia, in collaborazione con l’ASL di Taranto, continua a monitorare attentamente il territorio per contrastare il fenomeno della vendita illegale di mitili, potenzialmente nocivi per la salute pubblica.

Durante un controllo nei pressi del porto mercantile, gli agenti del Commissariato Borgo hanno fermato un’auto condotta da un 37enne tarantino, trovando all’interno circa 200 kg di cozze prive di tracciabilità e in cattivo stato di conservazione. Il prodotto è stato sequestrato e distrutto dalla ditta Kyma Ambiente.

In un’altra operazione, i poliziotti del Commissariato Borgo, insieme al personale dell’ASL, hanno controllato due individui che caricavano prodotti ittici su un furgone provenienti da un’imbarcazione ormeggiata nel Mar Piccolo, dove è vietato il prelievo di mitili. Il furgone è stato seguito fino al mercato rionale di via Orsini, dove i mitili sono stati scaricati.

Gli agenti sono intervenuti prontamente identificando gli occupanti del furgone. Uno di loro è stato denunciato per detenzione di sostanze nocive per la salute e in cattivo stato di conservazione. Anche in questo caso, circa 200 kg di cozze nere sono stati sequestrati e destinati alla distruzione dalla ditta Kyma.

About Author