Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Taranto, rifiuti: nuovo progetto per una Città Vecchia più attraente

L’Amministrazione comunale guidata dal sindaco Rinaldo Melucci ha lanciato una nuova iniziativa per migliorare il centro storico di Taranto attraverso il potenziamento della raccolta differenziata. Questo progetto si inserisce nel più ampio programma di rigenerazione urbana, mirato alla valorizzazione e tutela dei luoghi più iconici e frequentati della città.

La presentazione ufficiale è avvenuta questa mattina nel “Salone degli Specchi” a Palazzo di Città, con la partecipazione dei promotori: Kyma Ambiente, l’Assessorato alla Qualità della Vita, la Direzione Ambiente del Comune di Taranto e le principali associazioni di categoria del settore ricettivo, commerciale e di ristorazione.

L’obiettivo principale è sviluppare la raccolta differenziata nei ristoranti, bar, pub, e strutture alberghiere della Città Vecchia, specialmente durante il periodo estivo caratterizzato da un aumento dei turisti. Il Protocollo d’Intesa siglato oggi prevede l’utilizzo di cassonetti ingegnerizzati e controllati tramite tessere magnetiche, riservati esclusivamente alle attività commerciali. Inoltre, sarà disponibile un mezzo di Kyma Ambiente in orari concordati per agevolare il conferimento dei rifiuti.

L’accordo include anche misure per schermare visivamente i cassonetti posizionati vicino a strutture ricettive, rendendo così gli spazi urbani più gradevoli. Particolare attenzione è stata posta alla raccolta del vetro, che sarà effettuata senza disturbare gli ospiti degli alberghi.

L’assessore Stefania Fornaro ha sottolineato l’importanza della collaborazione tra istituzioni e associazioni per migliorare il decoro urbano e ha annunciato una riduzione della tassa sui rifiuti per il 2024 per incentivare la raccolta differenziata. Il presidente di Kyma Ambiente, Giampiero Mancarelli, ha annunciato che il progetto sarà esteso ad altri quartieri nei prossimi mesi e sarà oggetto di discussione negli Stati Generali di settembre.

Questa iniziativa rappresenta un passo importante verso un centro storico più decoroso e attrattivo, beneficiando sia i cittadini che i turisti.

About Author