Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Amedeo Guerriero

Taranto, incidente raffineria Eni: UILTEC chiede chiarezza

Il 4 luglio, un operaio dell’azienda Officine Tecniche De Pasquale, appaltatrice di ENI, è rimasto ferito durante un incidente avvenuto all’interno della Raffineria di Taranto. L’operaio è stato immediatamente soccorso dalla squadra di pronto intervento della Raffineria e trasportato in ospedale, dove ha ricevuto le cure necessarie.

Secondo le prime informazioni diffuse dai media, l’incidente si è verificato mentre l’operaio e altri tre colleghi stavano trasportando una trave. Durante la movimentazione, la trave ha ceduto, colpendo l’operaio alla mano e provocandogli una lesione al pollice.

In risposta all’incidente, ENI ha annunciato la costituzione di un Investigation Team per determinare le cause dell’accaduto e prevenire futuri incidenti simili. Sono in corso anche le indagini degli organi ispettivi e di controllo territoriali, come previsto dalle normative vigenti.

ENI ha sempre dimostrato grande attenzione verso la salute e la sicurezza sul lavoro, organizzando periodici incontri con i Datori di Lavoro e i Responsabili del Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP) delle aziende appaltatrici, per promuovere comportamenti sicuri all’interno del sito.

Il sindacato di categoria rimane in attesa di ulteriori aggiornamenti sull’incidente, al di là delle attuali informazioni incomplete e delle valutazioni preliminari. Così in una nota Amedeo Guerriero della UILTEC sull’incidente alla Raffineria ENI di Taranto.

About Author