Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

In giallo le aree individuate per gli 800 posti auto

Taranto, il Salinella diventerà il quartiere dello sport


Il quartiere Salinella di Taranto si trasformerà nel cuore pulsante dello sport cittadino grazie a un ampio progetto di potenziamento delle infrastrutture in vista dei XX Giochi del Mediterraneo del 2026.

Con nuovi impianti dedicati a skate, tennis, pattinaggio, oltre al rinnovato PalaRicciardi, la pista di atletica e lo stadio Erasmo Iacovone, il Salinella diventerà un vero e proprio polo sportivo.

Prosegue speditamente il lavoro del Commissario di Governo per i Giochi del Mediterraneo Massimo Ferrarese, una vera e propria corsa contro il tempo. Parte fondamentale del progetto sarà la creazione di 23.000 metri quadrati di parcheggi, capaci di ospitare fino a 800 veicoli, per agevolare l’accesso al nuovo centro sportivo. Nella foto, l’area destinata ai parcheggi è evidenziata in giallo, offrendo una visione chiara dell’intervento strutturale in programma.

Il piano fa parte del Masterplan di Taranto 2026, mirato a dotare la città di strutture moderne e accessibili, migliorando la viabilità e i servizi per accogliere al meglio gli spettatori di un evento sportivo internazionale.

Massimo Ferrarese

About Author