Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Taranto-Messina: la squadra del Taranto (foto Todaro/AntennaSud)

Taranto deferito per mancato pagamento stipendi tra novembre e gennaio

La Procura Federale della FIGC ha concluso le indagini nei confronti del Taranto F.C. 1927 S.r.l. per il mancato pagamento degli stipendi e degli incentivi a giocatori, dipendenti e collaboratori. Il club non ha versato gli emolumenti dovuti per il periodo tra novembre 2024 e gennaio 2025, come richiesto dalle normative federali. In particolare, i pagamenti dovevano essere effettuati entro il 17 febbraio 2025, ma ciò non è avvenuto.

L’indagine ha coinvolto diversi dirigenti del club, tra cui Salvatore Alfonso, Mark Colin Campbell, Maria Acquaviva e Massimo Giove, accusati di violazione delle norme federali. Quest’ultimi sono ora chiamati a difendersi, con la possibilità di presentare memorie o chiedere di essere ascoltati dalla Procura Federale.

Audizione fissata per il 1° marzo 2025

L’audizione per discutere il caso è stata fissata per il 1° marzo 2025, ma potrebbe essere rinviata al 3 marzo 2025, qualora vi siano impedimenti per le parti coinvolte. Gli indagati hanno la possibilità di nominare un difensore e di consultare gli atti del procedimento per preparare la loro difesa. L’esito dell’audizione potrebbe portare a decisioni in merito alle sanzioni per il club e per i dirigenti coinvolti, con la possibilità di applicare sanzioni più lievi o altre misure se gli indagati collaborano.

About Author