Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Taranto: Allerta caldo fino a sabato 24 giugno

L’Asl Taranto ha diramato un’allerta caldo fino a sabato 24 giugno. Il bollettino del Comitato Calore segnala ondate di calore di Livello 3, pertanto la stessa ASL invita la popolazione ad adottare i dovuti accorgimenti:

– evitare di uscire e viaggiare nelle ore più calde

– indossare abiti leggeri in fibre naturali e coprirsi il capo;

– bere acqua in abbondanza, anche quando non si ha sete, ed evitare alcolici e bevande ghiacciate;

– proteggere particolarmente i soggetti a rischio, come neonati, bambini, anziani, persone affette da patologie croniche e debilitanti;

– saper riconoscere i sintomi di un eventuale colpo di calore e rivolgersi al medico (o alla guardia medica).

Per maggiori informazioni visita il portale del Ministero della Salute https://www.salute.gov.it/portale/caldo/homeCaldo.jsp

About Author