Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Mario Turco, vicepresidente del M5S

Superbonus, ‘Meloni ha annientato transizione energetica edilizia’

“Avevamo detto che sarebbe accaduto ed è successo. Con il dl 39/24 convertito in legge n. 67/24, il Governo Meloni ha posto la pietra tombale sulla misura espansiva del Superbonus 110%, introdotto dal Governo Conte II in piena pandemia per aumentare l’efficienza energetica degli edifici. A maggio i nuovi investimenti sono stati pari ad appena 120 milioni di euro, mentre solo a marzo erano stati 5,6 miliardi. Nell’ultimo mese, inoltre, gli edifici interessati dai lavori sono aumentati di 248 unità: un’inezia rispetto ai 13mila di marzo. Da questi dati diffusi da Enea si evince l’idea di Green Deal Europeo del Governo Meloni: nessuna. A pagarne le spese imprese e cittadini, nonché l’immagine del Paese che aveva ricevuto un grande plauso a livello europeo per l’introduzione della misura rivoluzionaria”. Lo afferma in un comunicato stampa il senatore Mario Turco, vicepresidente del MoVimento 5 Stelle e coordinatore del Comitato Economia, Lavoro e Impresa.

About Author