Le segreterie regionale, provinciale e cittadina della Lega hanno espresso, con una nota congiunta, il loro profondo cordoglio per la scomparsa di Giancarlo Cito, figura di riferimento della vita politica e sociale tarantina a cavallo tra gli anni ’90 e 2000.
Cito è stato sindaco di Taranto dal 1993 al 1996 e deputato della Repubblica dal 1996 al 2001, si legge nel comunicato. Fondatore dell’emittente televisiva Antenna Taranto 6 (AT6) e della Lega d’Azione Meridionale, ha saputo dare voce al malcontento di una parte importante della cittadinanza, portando al centro dell’agenda politica temi come la legalità, il decoro urbano e l’attenzione alle periferie.
“Riconosciamo in lui una personalità che ha lasciato un segno indelebile nella vita pubblica tarantina, contribuendo al dibattito politico e alla partecipazione civica”, sottolineano i rappresentanti della Lega.
“Alla famiglia Cito e a tutti coloro che gli sono stati vicini, rivolgiamo le nostre più sentite condoglianze”.
Il messaggio porta le firme di Roberto Marti, segretario regionale della Lega Puglia, Luigi Laterza, segretario provinciale di Taranto, e Francesco Battista, segretario cittadino di Taranto.
potrebbe interessarti anche
On. Dario Iaia: “Con il C.I.S. anche il nuovo Ponte Girevole”
Gelate anche nel tarantino: Coldiretti conferma la richiesta urgente di calamità
“L’ Inferno” di Dante nelle Tagghjate di San Giorgio Jonico
Manduria, mancato riconoscimento Rsu: scontro tra sindacati e Comune
A Leporano la consegna delle Bandiere Blu
CIS Taranto, Bitetti: “I cittadini vogliono risultati e azioni concrete”