Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Sul lungomare di Bari i 210 anni dei carabinieri

BARI – Oltre 1600 persone arrestate, 215 chili di droga sequestrati, denunciate più di 6mila persone e garantito 49mila servizi preventivi con la gestione di circa 350mila attivazioni giunte al 112. A tracciare un bilancio delle attività dei carabinieri del comando provinciale di Bari, il generale Francesco De Marchis, padrone di casa delle celebrazioni per il 210 anni dell’Arma del capoluogo pugliese. La cerimonia sul lungomare Nazario Sauro proprio davanti ai reparti schierati e alla caserma Bergia che ospita anche il comando Legione Puglia e raggruppa gli oltre 5mila carabinieri presenti su tutto il territorio regionale. I militari pugliesi, in questi ultimi 12 mesi, hanno perseguito il 78 per cento dei reati denunciati, arrestato più di 4700 persone e denunciate 20mila, oltre a sequestrare 15 tonnellate di stupefacente. Questi i risultati ottenuti dalle 226 stazioni e tenenze presenti nei 257 comuni della Puglia

 

 

About Author