TRANI – Commemorazione della strage di Capaci nella cornice di piazza Duomo a Trani. La sesta provincia ricorda Giovanni Falcone, Francesca Morvillo e gli agenti della scorta che hanno perso la vita per mano di Cosa Nostra 30 anni fa. L’evento della Polizia di Stato ha visto la presenza del questore Roberto Pellicone, della signora Tina Montinaro, vedova dell’agente di scorta Antonio Montinaro, e dei resti della Quattro Savona 15, una delle auto coinvolte nell’attentato del 23 maggio 1992. Presenti anche le scuole cittadine, per prendere consapevolezza dei rischi e dei pericoli della mafia.
Messaggio forte da parte delle istituzioni, in un territorio che continua ad avere bisogno di grande attenzione. Applausi scroscianti per Tina Montinaro, che a distanza di 30 anni vive ancora a Palermo per far sentire la sua presenza in maniera forte. Coraggio è la parola chiave trasmessa ai più giovani.
potrebbe interessarti anche
M5S: “Chiarire ogni opacità nella gestione del Film Fund in Puglia”
Crisi radioterapia: pochi specialisti, cure oncologiche a rischio
Agricoltura in pericolo, CIA Puglia a Emiliano: stop fotovoltaico selvaggio
Turco (M5S): “Governo Meloni umilia i pensionati con tagli e tasse”
Apulia Film Commission, indagini su dipendente per conflitto interesse
Trani, 70 anni di Rotary: solidarietà e collaborazione al centro delle celebrazioni