BARLETTA – Lo storico stadio Lello Simeone di Barletta tornerà ai fasti di un tempo grazie ai lavori consegnati mercoledì mattina. Nella conferenza stampa a Palazzo di Città, il sindaco Cosimo Cannito ha illustrato il piano di intervento che interesserà la struttura per i prossimi sei mesi. Un progetto ripreso dopo un decennio di standby e pianificato durante la pandemia.
I costi dell’operazione superano complessivamente i due milioni di euro, con l’amministrazione comunale che ha integrato i fondi europei attraverso un’aggiunta di circa mezzo milione di euro. Le attività di manutenzione andranno avanti fino a luglio, per rilanciare un impianto sportivo con 92 anni di storia. Tra i vanti storici del Simeone c’è anche il noto velodromo, per decenni scenario di gare ciclistiche ad alti livelli.
potrebbe interessarti anche
Accordo chiuso: Nicola Loiodice ha detto ‘si’ al Fasano
Andria, lo sport diventa salute: ecco l’Athletic Club per i più piccoli
Serie A, Cagliari senza Gaetano e Caprile nella sfida di Napoli
Serie B, respinto ricorso della Salernitana: playout ancora sospesi
Detenuti con disagio mentale, appello del Sappe: “Riaprire OPG”
Andria, presidio di legalità a Castel del Monte