Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Spaccio sul lungomare di Margherita, l’appello della Guardia di Finanza

MARGHERITA DI SAVOIA – Il recente arresto di un uomo intento a spacciare nei punti nevralgici di Margherita di Savoia ha alzato l’attenzione sul degrado in diverse zone della città. L’individuo fermato dalla Guardia di Finanza è un quarantenne originario del foggiano, secondo le Fiamme Gialle appartenente agli ambienti della criminalità organizzata del territorio. L’attività illecita si è svolta anche sul lungomare, un’area che sta sfuggendo al controllo fin dall’estate. Per la Tenenza di Margherita di Savoia non si tratta comunque di un fenomeno radicato.

Ed è proprio la collaborazione con i residenti l’auspicio della Guardia di Finanza per isolare gli episodi che riguardano Margherita di Savoia. L’ultima operazione, infatti, è stata effettuata senza l’aiuto della cittadinanza, lacuna che le Fiamme Gialle puntano a colmare con i prossimi interventi.

About Author