“In merito a un articolo, apparso nella mattinata di martedì 15 ottobre su un sito web, Sogin smentisce in modo categorico quanto riportato nel testo, precisando che non vi è stato alcun “accesso” della Guardia di Finanza negli uffici della società, né ieri né oggi, 15 ottobre. Sogin ha già dato mandato ai suoi avvocati di avviare ogni azione legale, sia di natura civile che penale, a tutela dell’immagine e della reputazione della società e dei suoi lavoratori”. Così, in una nota, la Sogin.
potrebbe interessarti anche
Record storico di sindromi similinfluenzali in Italia: 16 milioni di casi
Treni, 8 ore di sciopero il 6 maggio: protestano lavoratori FS e appalti
Ferrovie, cedimento in galleria rallenta lavori sulla Potenza-Foggia
Puglia, negli aeroporti quasi 3 milioni di passeggeri in 4 mesi
Sciopero Ferrovie dello Stato martedì 6 maggio: la nota dei sindacati
Rissa tra ultras a Bergamo, ucciso un tifoso atalantino di 26 anni