Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Serie C: Monopoli, numeri da urlo per chiudere il 2024

Sette, dieci, undici, tredici, trentotto. Sono i numeri con cui il Monopoli ha chiuso il 2024 e che fanno sognare un’intera piazza. Il secondo posto è frutto di sette vittorie in trasferta nel girone d’andata. Un numero mai raggiunto dalla formazione biancoverde da quando esiste il girone unico di Serie C.  Torre del Greco, Foggia, Cava dei Tirreni, Bari con l’Altamura, Latina, Potenza e Giugliano i campi violati da Viteritti e compagni, che sono anche la miglior difesa del girone. Dieci appena i gol subiti in 20 gare, cinque in meno del Benevento, sei in meno dell’Avellino e otto in meno del Picerno. Solo una volta la squadra di Colombo ha chiuso con due reti al passivo, contro il Trapani al Veneziani. Undici, invece, le gare chiuse senza subire gol che hanno fatto di Samuele Vitale uno dei recordman di questa stagione. Tredici, invece, sono le partite senza sconfitte di fila: il Monopoli non perde dalla trasferta di Catania del 29 settembre, quasi tre mesi di imbattibilità che hanno costruito i 38 punti attuali dei biancoverdi, seconda forza del campionato a soli due punti di distacco dal Benevento capolista di Auteri. Ora due settimane di pausa, qualche giorno di relax fino al 28 dicembre e la ripresa in vista della trasferta di Potenza contro il Sorrento, con un mercato che dovrebbe portare all’allenatore biancoverde almeno un rinforzo in attacco e una città che sogna.

About Author