Bari – Ultima riunione di giunta dell’anno per l’esecutivo di via Gentile: è via libera al piano di dimensionamento scolastico per il 2025/26. Diciotto istituti in meno, secondo il decreto del ministero, e centrodestra contro l’assessore Leo: “Passacarte dell’area metropolitana”, contestano.
Il Pd replica al centrodestra: “Ancora una volta, la Regione Puglia ha dimostrato di saper affrontare con competenza e visione strategica temi complessi come quello del riordino scolastico e per questo vogliamo congratularci con l’intera Giunta e, in particolare, con l’assessore Leo. Questo piano è si è reso necessario per via delle decisioni del Ministro Valditara, che la Regione ha impugnato perché contraria agli accorpamenti forzati, ma che deve applicare essendo legge vigente. Il centrodestra incomprensibilmente interviene su unico istituto della città di Bari, l’Istituto Romanazzi, il che fa quantomeno sorridere”. “È davvero curioso che il centrodestra barese voti a favore del piano in Città metropolitana per poi lamentarsi della stessa delibera approvata dalla Regione”, affermano i deputati pugliesi Marco Lacarra e Ubaldo Pagano.
potrebbe interessarti anche
Crisi idrica, Ventola: “Acqua non sia solo propaganda elettorale“
Fegato distrutto in incidente sul lavoro: salvato con trapianto
Referendum, la DC lascia libertà di scelta: “Decida il cittadino”
Autisti 118, Corte d’Appello annulla condanna all’Asp Potenza
Turista italiano torturato a New York: arrestati in due, uno in fuga
Manutenzione strade, Lacarra: “Tagli da 20 milioni per la Puglia”