Bari – Ultima riunione di giunta dell’anno per l’esecutivo di via Gentile: è via libera al piano di dimensionamento scolastico per il 2025/26. Diciotto istituti in meno, secondo il decreto del ministero, e centrodestra contro l’assessore Leo: “Passacarte dell’area metropolitana”, contestano.
Il Pd replica al centrodestra: “Ancora una volta, la Regione Puglia ha dimostrato di saper affrontare con competenza e visione strategica temi complessi come quello del riordino scolastico e per questo vogliamo congratularci con l’intera Giunta e, in particolare, con l’assessore Leo. Questo piano è si è reso necessario per via delle decisioni del Ministro Valditara, che la Regione ha impugnato perché contraria agli accorpamenti forzati, ma che deve applicare essendo legge vigente. Il centrodestra incomprensibilmente interviene su unico istituto della città di Bari, l’Istituto Romanazzi, il che fa quantomeno sorridere”. “È davvero curioso che il centrodestra barese voti a favore del piano in Città metropolitana per poi lamentarsi della stessa delibera approvata dalla Regione”, affermano i deputati pugliesi Marco Lacarra e Ubaldo Pagano.
potrebbe interessarti anche
Al via settimana Biodiversità Pugliese: scadenza domande 11 maggio
Fasano: cantieri aperti a Savelletri
Guida sotto effetto droghe: “Punibile solo se sostanze ancora attive”
RSA e Centri diurni, M5S chiede audizione sulla delibera regionale
Dieta mediterranea, un’alleata preziosa per la nostra salute
Scontro tra Aiop Puglia e Regione: Margilio accusa, “Promesse disattese per RSA e Centri Diurni”