I Carabinieri di Ruffano, in collaborazione con il N.I.P.A.A.F. del Gruppo Forestali di Lecce, hanno scoperto una vasta discarica abusiva in un terreno agricolo nel comune di Supersano. L’area, in completo stato di degrado, era utilizzata per lo smaltimento illecito di rifiuti pericolosi, tra cui batterie esauste, pneumatici, carcasse di veicoli e persino scarti di edilizia.
L’operazione, coordinata dal Comando Provinciale di Lecce, rientra in una serie di interventi volti a contrastare l’inquinamento ambientale. Il proprietario del terreno, un uomo di 47 anni, è stato denunciato per ricettazione, gestione e combustione illecita di rifiuti, oltre a condurre un’attività abusiva di autodemolizione.
Il sequestro dell’area ha evitato gravi rischi di contaminazione del suolo e delle falde acquifere, proteggendo così l’ambiente e la salute pubblica.
potrebbe interessarti anche
Salento, Cocaina e violazioni agli arresti domiciliari: due salentini segnalati dai Carabinieri
Lecce, Superbonus e lavori fantasma, maxi sequestro da oltre 1,2 milioni
Trepuzzi: 23enne trovato morto accanto alla sua moto
Lecce guida il progetto “Pulifondali e Pulispiagge” per l’ambiente
Lecce, dimesso per dolori al petto, muore a 40 anni: Procura apre inchiesta
“Il suono delle parole”, le interviste nell’evento