Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Scherma, a Bari l’edizione 2025 dei Campionati Italiani Assoluti

La scherma italiana si dà appuntamento a Bari. Sarà il capoluogo pugliese a ospitare, nel 2025, i campionati italiani assoluti di scherma, primo appuntamento del nuovo quadriennio olimpico che avrà il suo culmine con la rassegna a cinque cerchi del 2028 che si terranno a Los Angeles.

Ad ufficializzare l’appuntamento con il meglio della scherma nazionale a Bari, il passaggio di consegne avvenuto a Cagliari dove nella giornata di domenica si è chiusa la rassegna tricolore. La cerimonia del passaggio della bandiera della Federazione Italiana Scherma ha visto la presidente del Comitato Organizzatore locale, Arianna Melis e il delegato regionale Fis Sardegna, Gianmarco Tavolacci, riconsegnare il vessillo nelle mani del presidente federale Paolo Azzi che, a sua volta, lo ha affidato ad Andrea Vernaleone, presidente del comitato organizzatore dei campionati italiani assoluti 2025 a Bari, affiancato dal numero uno del Comitato regionale pugliese della Federscherma, Roberto Lippolis.

Gli assoluti tornano a Bari a distanza di 27 anni dall’ultima volta (era il 1998 quando nel capoluogo pugliese vennero assegnati i titoli di fioretto, sciabola e spada). Bari nel corso di questa stagione è tornata ad ospitare gare nazionali e sarà, dunque la casa della prima rassegna tricolore del venturo quadriennio olimpico.

Il capoluogo pugliese – ha sottolineato il presidente federale, Paolo Azzi – con la sua importante tradizione schermistica, ha offerto una proposta di qualità al nostro Consiglio Federale e con la consegna della bandiera della FIS inizia ufficialmente il lavoro per i Campionati Italiani di Bari 2025”.

About Author