Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Santa Barbara, oltre 13mila interventi nel 2024 per i vigili del fuoco baresi

BARI – Oltre 13mila interventi, la maggior parte per incendi. Sono questi i numeri dei vigili del fuoco del capoluogo pugliese che nelle scorse ore hanno celebrato la Santa Patrona, Santa Barbara. Attenzione particolare durante la giornata ai colleghi che in questo anno sono caduti durante attività di soccorso. Le celebrazioni sono iniziate con la consueta deposizione della corona di alloro al monumento dei caduti, nel piazzale del comando di via Tupputi. Subito dopo gli agenti hanno srotolato il tricolore dai 5 piani del castello di manovra ad opera del Nucleo Saf (speleo alpino fluviale).

 

About Author