BARI – Sarà posticipato di un’ora lo stop alla vendita di cibo e bevande da asporto durante i giorni feriali, così come la chiusura dei dehors, con l’obiettivo di non penalizzare troppo i locali del quartiere Umbertino di Bari. Sono le anticipazioni sui contenuti della nuova ordinanza contro la mala movida fornite dal consigliere comunale e ‘sindaco della notte’, Lorenzo Leonetti, alla vigilia della scadenza dell’ordinanza che ha introdotto una regolamentazione nella zona, entrata in vigore i primi di novembre.
Il provvedimento si è reso necessario all’indomani delle continue denunce e lamentele dei residenti della zona. Episodi di schiamazzi e violenze che toglievano letteralmente il sonno. La nuova ordinanza – in lavorazione al momento a palazzo di città – viene incontro alle esigenze dei gestori dei locali che nelle scorse settimane hanno denunciato un taglio del 30 per cento delle entrate.
potrebbe interessarti anche
Bari, detenzione e porto d’armi: presi in due
Giro d’Italia 2025. La prima tappa italiana è Alberobello
Parco della Rinascita ex Fibronit, c’è progetto esecutivo. Fine lavori nel 2026
Regione Puglia al lavoro sul piano coste. Ma quale futuro per i balneari?
Sannicandro di Bari dice no al Biogas: cittadini e sindaci in corteo di protesta
Bitonto, accoltellato dopo una lite: un fermo per tentato omicidio