Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Bari, malamovida: pronta la nuova ordinanza

BARI – Sarà posticipato di un’ora lo stop alla vendita di cibo e bevande da asporto durante i giorni feriali, così come la chiusura dei dehors, con l’obiettivo di non penalizzare troppo i locali del quartiere Umbertino di Bari. Sono le anticipazioni sui contenuti della nuova ordinanza contro la mala movida fornite dal consigliere comunale e ‘sindaco della notte’, Lorenzo Leonetti, alla vigilia della scadenza dell’ordinanza che ha introdotto una regolamentazione nella zona, entrata in vigore i primi di novembre.

Il provvedimento si è reso necessario all’indomani delle continue denunce e lamentele dei residenti della zona. Episodi di schiamazzi e violenze che toglievano letteralmente il sonno. La nuova ordinanza – in lavorazione al momento a palazzo di città – viene incontro alle esigenze dei gestori dei locali che nelle scorse settimane hanno denunciato un taglio del 30 per cento delle entrate.

 

About Author