Non tutti sanno che nel 1916 fu la salubrità dell’aria di montagna a spingere Padre Pio, affetto da problemi polmonari, a trasferirsi a San Giovanni Rotondo, per gli effetti benefici riscontrati durante un breve soggiorno. Ed è proprio questo aneddoto ad ispirare uno dei festival più originali e interessanti nel panorama nazionale, interamente dedicato all’elemento più invisibile e vitale che conosciamo, ovvero l’aria.
Sono una Giornalista Professionista. Per me ogni parola ha conseguenze, così come ogni silenzio. Non conosco altro modo per svolgere questa professione se non con rispetto, serietà e responsabilità. Valori ancor più necessari nel racconto quotidiano di una terra complessa quale la Capitanata, che aspirando ad un futuro di maggior dignità e prosperità non può prescindere da un’attività di cronaca seria, onesta e libera.
potrebbe interessarti anche
UGL Salute: “In 12 anni chiusi 115 Pronto Soccorso in Italia”
Sicolo: “Più controlli per difendere l’olio extravergine italiano sullo scaffale”
Tregua tra Israele e Iran, Trump impone la pace e ferma la guerra
Droghe, record di morti da cocaina in Italia: cresce uso tra i giovani
È morto Alvaro Vitali, il “Pierino” del cinema italiano
Telemedicina in Basilicata, Chiorazzo: ‘Spesi milioni, ma nulla funziona”