Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Salve, nella notte a fuoco Lido Giglio

Nella notte del 9 novembre 2024, intorno alle 3:00, un incendio ha colpito il “Lido Giglio”, una struttura in legno di circa 200 mq situata a Marina di Pescoluse, nel Comune di Salve, in provincia di Lecce. La segnalazione dell’incendio ha mobilitato immediatamente una squadra dei Vigili del Fuoco del Comando di Lecce, che ha prontamente raggiunto il luogo per domare le fiamme.

Grazie all’intervento tempestivo dei vigili del fuoco, le fiamme sono state prontamente estinte, evitando così danni ulteriori alla struttura e alle aree circostanti. La messa in sicurezza dell’area ha permesso di prevenire il rischio di propagazione dell’incendio, garantendo la sicurezza dei residenti e dei passanti.

Attualmente, le autorità competenti stanno conducendo indagini approfondite per determinare le cause che hanno portato all’incendio. Nonostante il lido fosse chiuso al pubblico in questa stagione, la rapidità dell’intervento ha evitato eventuali danni collaterali e ha permesso di salvaguardare l’integrità della struttura.

Il “Lido Giglio”, come molte altre attività balneari, rappresenta un importante punto di riferimento per la comunità locale e per il turismo della zona. La notizia dell’incendio ha suscitato preoccupazione tra i residenti e gli imprenditori locali, che auspicano una rapida risoluzione delle indagini e il ripristino della normalità nella zona.

Le autorità stanno seguendo con attenzione l’evoluzione della situazione e forniranno aggiornamenti non appena saranno disponibili ulteriori informazioni sulle cause dell’incendio e sulle eventuali misure da adottare per prevenire simili incidenti in futuro.

About Author