Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Fonte: Gruppo Speleologico Tricase

Salento, dopo il lupo avvistato anche il cervo

Il Salento dopo essere stato riconquistato prima dal cinghiale e poi dal lupo, potrebbe addirittura vedere il ritorno del cervo. Da giorni infatti circolano video e foto di esemplari di cervo a spasso nelle campagne del Salento. Come testimonia infatti la foto postata sui social dalla pagina Gruppo Speleologico Tricase l’esemplare è stato incrociato nelle campagne di Scorrano ma già nei giorni passati be erano stati avvistati più esemplari. Non dovrebbero essere animali scappati da qualche agriturismo ma cervi selvatici, i motivi della cui presenza nel Salento però sono ancora da verificare.

About Author