Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Salari bassi e responsabilità: 60% infermieri lascerebbe la professione

Roma – Un dato allarmante emerge dall’indagine del sindacato Nursing Up su oltre 3.000 infermieri, presentata durante il congresso nazionale Quadri Dirigenti: se potessero, sei infermieri su dieci lascerebbero la professione. A spingerli via sono la scarsa redditività del lavoro e l’elevato impegno richiesto.

Secondo Antonio De Palma, presidente del sindacato, “questi dati rappresentano un segnale gravissimo” e supportano le motivazioni per la manifestazione di protesta indetta per il 20 novembre, con medici e infermieri uniti per uno sciopero nazionale.

L’indagine evidenzia anche altri punti critici: il 90% degli infermieri ritiene che il proprio lavoro non valorizzi a sufficienza le loro competenze e sacrifici; l’88% non si aspetta miglioramenti contrattuali o salariali entro la fine dell’anno; il 75% non consiglierebbe questa carriera ai giovani. Inoltre, l’85% lamenta la mancanza di supporto per la gestione dello stress e il 68% si sente poco tutelato nell’esercizio quotidiano della professione.

“Quando infermieri con vent’anni di esperienza sconsigliano ai propri figli di seguire le loro orme, significa che il sistema ha fallito,” aggiunge De Palma. “Serve un intervento immediato e strutturale: politiche di valorizzazione e migliori condizioni lavorative sono l’unica strada per ridare fiducia agli infermieri italiani.”

About Author