Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Roma, una brochure della Direzione Centrale Anticrimine sulle attività di contrasto alla violenza contro le donne

Nella giornata contro la violenza sulle donne la Direzione Centrale Anticrimine ha realizzato come ogni anno una brochure relativa alle attività di contrasto messe in campo dalla Polizia di Stato. Quest’anno in particolare la campagna di sensibilizzazione “Questo non è amore” gode del sostegno della Presidente del Consiglio Giorgia Meloni autrice della prefazione.
Domani, martedì 26 novembre alle ore 19.00 , a Santa Maria Capua Vetere, è in programma lo spettacolo teatrale e musicale, dal titolo “… questo non è amore”. Tratto dall’omonima campagna, da anni avviata sulla sensibilizzazione al tema della violenza di genere, l’evento vedrà la partecipazione del Capo della Polizia – Direttore Generale della Pubblica Sicurezza, Prefetto Vittorio Pisani, e dei vertici istituzionali nazionali e territoriali. La Banda Musicale della Polizia di Stato sarà protagonista nell’esecuzione di brani che accompagneranno testi originali sul tema della violenza, scritti e interpretati degli artisti dell’associazione casertana “Ali della mente”. A margine dell’esibizione, verrà lanciato, in anteprima, uno spot sulla dicotomia fra amore e violenza, bene e male. Durante la serata, con l’accompagnamento dei musicisti della Banda della Polizia di Stato, sarà presentato, in anteprima, il cortometraggio “Effetto personale”, inedito dedicato alla cultura dell’amore e della sicurezza, realizzato a Caserta da “Ali della mente”, scritto da Patrizio Ranieri Ciu, mentore dell’associazione, con la diretta collaborazione della Questura.

 

About Author