Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Roma, 113° Corso per Commissari della Polizia di Stato e 15° corso Commissari Tecnici

Si è svolta oggi a Roma presso la Scuola Superiore di Polizia la Cerimonia di Apertura dell’Anno Accademico 2024 – 2025 del 113° Corso per Commissari della Polizia di Stato e del 15°corso Commissari tecnici, alla presenza del Ministro dell’Interno, Matteo Piantedosi e del Capo della Polizia – Direttore Generale della Pubblica Sicurezza, Prefetto Vittorio Pisani.
La cerimonia è stata introdotta dal Direttore della Scuola, Anna Maria Di Paolo e dagli auguri del Capo della Polizia Pisani ai giovani Commissari per l’inizio del nuovo Anno Accademico.
I 116 Commissari ed i 44 Commissari tecnici hanno assistito alla lectio magistralis dal titolo ‘Le opportunità e i rischi dell’intelligenza Artificiale’, tenuta dal Procuratore Nazionale Antimafia e Antiterrorismo Dott. Giovanni Melillo e del Presidente della Commissione AI per l’Informazione Padre Paolo Benanti.
Prima di dichiarare aperto l’anno accademico, il Ministro ha dichiarato: “C’è una parola, a mio avviso, che sintetizza la natura del rapporto tra la Polizia di Stato e i cittadini: fiducia. Fiducia tra cittadini e operatori della sicurezza, fiducia nelle Istituzioni e base della coesione sociale, traguardo finale di ogni funzione protesa a tutelare la legalità. Vi invito a coltivare con convinzione questo straordinario rapporto di fiducia con i cittadini, consapevoli della specialità di questa dimensione propria di un Corpo di polizia moderno, di salda cultura democratica, garante dei nostri diritti costituzionali’’.

 

About Author