Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Foggia, cambio al vertice della Prefettura

Nelle scorse ore il Consiglio dei ministri ha deliberato diversi cambi ai vertici di Prefetture e dipartimenti. Ultimi giorni in provincia di Foggia per il Prefetto Maurizio Valiante:  dal capoluogo dauno, anche con incarico di Commissario Straordinario del Governo per l’area del Comune di Manfredonia, è destinato a svolgere le funzioni di Prefetto di Ancona.


Insediatosi nell’agosto del 2022, il dott. Valiante si è contraddistinto per le numerose e variegate attività svolte nel contrasto alla criminalità, attraverso la firma di decine di interdittive antimafia – in totale 68 più 6 misure amministrative di prevenzione collaborativa – e alla diffusione della cultura della legalità, soprattutto tra le giovani generazioni, attraverso l’organizzazione di numerose iniziative dedicate all’interno degli istituti scolastici dell’intera provincia.

Al suo posto, da Vibo Valentia subentrerà il dott. Paolo Giovanni Grieco. Nato nel 1959 a Buccino, in provincia di Salerno, si è laureato in Giurisprudenza all’Università di Roma “La Sapienza” ed è coniugato con due figlie. E’ entrato nei ruoli dell’Amministrazione Civile dell’Interno il 1° ottobre 1985 prestando servizio nella sede di Rieti presso la quale ha ricoperto gli incarichi di Capo di Gabinetto, Dirigente dei Servizi Elettorali e Dirigente dell’Area 1. Dal 15 febbraio 2007 al 27 novembre 2016 ha svolto le funzioni di Vice Prefetto Vicario (dal 1° dicembre 2014 al 22 maggio 2016 in sede priva di titolare).

 

About Author