Con Raffaele Fitto vicepresidente della Commissione Europea e Antonio Decaro presidente della Commissione Ambiente del Parlamento Europeo, la battaglia contro la Xylella diventa finalmente una priorità a livello europeo.
La CIA Agricoltori Italiani di Puglia richiama l’attenzione sull’urgenza di un intervento congiunto per contrastare l’avanzata del batterio che ha devastato il patrimonio olivicolo del territorio, ribadendo la necessità di un impegno deciso da parte delle istituzioni regionali, nazionali ed europee.
“La Xylella è ormai alle porte di Bari”, avverte il conte Spagnoletti Zeuli, presidente del comitato promotore CIA Provincia Bat, sottolineando l’urgenza di misure straordinarie e di un consistente stanziamento di risorse economiche da parte dell’Unione Europea. Dello stesso avviso Gennaro Sicolo, presidente di CIA Puglia e vicepresidente nazionale dell’organizzazione: “Non basta contenere il batterio, serve una strategia chiara e rapida per ricostruire il tessuto produttivo agricolo distrutto dalla malattia”.
La CIA Puglia insiste sull’importanza di un approccio integrato: controlli più serrati, azioni di contenimento immediate e fondi dedicati per le aziende agricole e le amministrazioni pubbliche, da destinare a trattamenti fitosanitari e pratiche obbligatorie. Centrale, inoltre, il sostegno alla ricerca scientifica per individuare soluzioni efficaci e durature. “È indispensabile rafforzare la rete internazionale di ricerca e dotare la Puglia degli strumenti necessari per superare una crisi che dura da oltre un decennio”, conclude Sicolo.
L’appello è chiaro: l’Europa deve assumersi la responsabilità di un problema che non può più essere affrontato solo a livello locale, segnando così una svolta decisiva nella lotta alla Xylella e nella rinascita del comparto agricolo pugliese.
potrebbe interessarti anche
Musumeci: “Stop sperimentazione IT-Alert e uso improprio stato emergenza”
Dazi USA, allarme per export pugliese: Confartigianato, “Diversificare mercati”
Maiorano (FdI): “Con Dl Sicurezza più tutele per Forze dell’Ordine”
La vigna agrivoltaica pugliese protagonista al Vinitaly 2025
Minacce al sottosegretario Delmastro, solidarietà del SAPPE: “Siamo con lui”
Una settimana di eventi per celebrare il mare e la costa in Puglia