Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Foto Romina Amato

Red Bull cliff diving torna a Polignano, tuffi da grandi altezze

Per l’undicesima volta Polignano a Mare (Bari) ospiterà una tappa del ‘Red Bull Cliff Diving World Series’, il campionato internazionale di tuffi da grandi altezze.

L’evento si terrà dal 28 al 30 giugno e vedrà in gara 24 atleti. Le piattaforme di 27 e 21 metri sono posizionate sulla terrazza di un privato cittadino, rendendo, si legge in una nota, “questa location una delle più originali e iconiche della World Series, distinguendosi soprattutto per il calore del pubblico, che ogni anno affolla ogni spazio disponibile su spiaggia e scogliere”.

Nella tappa precedente a quella in Puglia, a Boston, l’atleta Rhiannan Iffland ha conquistato il gradino più alto del podio, dopo essere stata battuta dalla rivale canadese Molly Carlson nella tappa di apertura ad Atene. Nella categoria degli uomini, Aidan Heslop, dopo il sesto posto in Grecia, è tornato alla vittoria con un’acrobazia spettacolare nell’ultimo round e James Lichtenstein, con un terzo posto a Boston si è portato in testa alla classifica generale.

Elisa Cosetti (foto Romina Amato)

A rappresentare l’Italia ci saranno da venerdì tre atleti che si sono distinti ai recenti mondiali di Doha 2024. Elisa Cosetti, triestina classe 2002, è stata la prima italiana a competere a livello internazionale nella divisione femminile dei tuffi da grandi altezze. Nella prima tappa di Atene 2024, si è posizionata al quarto posto in classifica, dimostrando “un alto livello agonistico e candidandosi come una forte rivale”.

Andrea Barnabà, giovane talento triestino del 2004 e Davide Baraldi, comasco classe 2001, hanno esordito a Polignano nel 2022. Quest’anno, le wildcard tricolore “sono pronte a conquistare il pubblico di Polignano a Mare con la loro determinazione e abilità, sostenuti dal caloroso tifo dei loro connazionali”.

La tappa italiana della Red Bull Cliff Diving World Series è realizzata in collaborazione con Regione Puglia, Assessorato al Turismo e Pugliapromozione.

About Author