Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Questura di Lecce: importante riconoscimento a Rosalba Cotardo

Nelle scorse settimane, il Consiglio di Amministrazione del Dipartimento della Pubblica Sicurezza ha ufficializzato la promozione della dr.ssa Rosalba Cotardo al grado di Primo Dirigente della Polizia di Stato, grazie a un avanzamento per merito comparativo. La dr.ssa Cotardo continuerà a prestare servizio presso la Questura di Lecce, in relazione alle necessità della Direzione Centrale della Polizia di Prevenzione, soprattutto in preparazione del G7 che si svolgerà a Borgo Egnazia – Savelletri.

Dopo aver conseguito la laurea in Giurisprudenza con il massimo dei voti e aver ottenuto l’abilitazione alla professione forense, la dr.ssa Cotardo ha iniziato la sua carriera nella Polizia di Stato nel gennaio 2002, vincendo il concorso per Commissari di Polizia. La sua prima assegnazione è stata alla Questura di Venezia, dove ha lavorato come funzionario presso il Commissariato Sezionale di P.S. San Marco fino al gennaio 2009. Nel 2007 ha ampliato il suo percorso formativo conseguendo una laurea in Scienze Politiche e delle Pubbliche Amministrazioni all’Università degli Studi di Catania.

Dal febbraio 2009 all’aprile 2010, ha collaborato con la Questura di Lecce, ricoprendo il ruolo di responsabile della 3a Sezione “Reati contro la Persona e i Minori” della Squadra Mobile. Trasferita ad aprile 2010 alla Questura di Brindisi, ha diretto l’Ufficio del Personale e l’Ufficio Amministrativo Contabile fino al gennaio 2014. In seguito, ha guidato il Commissariato Distaccato di P.S. di Mesagne fino a giugno 2019, prima di essere assegnata alla Digos di Brindisi, dove è rimasta fino al 5 settembre 2022, quando ha preso il comando della D.I.G.O.S. di Lecce.

Dal 1° agosto scorso, la dr.ssa Cotardo è diventata Dirigente della Divisione Polizia Amministrativa e Sociale della Questura di Lecce. Tutto il personale della Polizia di Stato e dell’Amministrazione Civile dell’Interno della Questura di Lecce porge i migliori auguri alla dr.ssa Cotardo per un proficuo proseguimento della sua carriera.

About Author