Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Puglia, temporali e grandinate in arrivo: allerta per lunedì 22

Le temperature hanno registrato un leggero calo di un paio di gradi, ma l’alto tasso di umidità rende questa diminuzione impercettibile.

La giornata di lunedì 22 luglio richiede maggiore attenzione a causa della formazione di temporali violenti, innescati dal raffreddamento in quota. Questi temporali saranno particolarmente intensi nelle zone segnalate in rosso, dove si potrebbero verificare episodi di grandine durante le precipitazioni più intense, accompagnate da violente raffiche di vento.

L’energia in gioco è significativa, con il suolo molto caldo e i mari che raggiungono i 29 gradi. I temporali potrebbero sconfinare localmente sulle aree costiere e interessare anche i settori del tarantino, la Valle d’Itria e il Salento.

Per la giornata di lunedì 22 luglio, il vento sarà moderato con correnti nord-occidentali. Da martedì 23 luglio, si prevedono forti raffiche di maestrale che porteranno aria più respirabile. Confermiamo un deciso calo termico di 8-10 gradi a partire dal 25 luglio, con temperature massime che potranno registrare valori intorno ai 26 gradi dal 26 luglio.

Sono le previsioni di Francesco Galasso per antennasud.com.

About Author