Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Puglia, freddo polare in arrivo: brusco calo termico, neve a bassa quota

Si conferma l’arrivo di aria fredda di matrice polare a partire dalla serata di sabato 11 gennaio, con un netto calo termico previsto domenica. Il peggioramento sarà accompagnato da pioggia, forti raffiche di tramontana e nevicate a quote basse. L’apice del freddo è atteso tra domenica 12 e lunedì 13 gennaio.

Le previsioni, curate da Francesco Galasso, indicano che l’attuale campo anticiclonico, che mantiene temperature sopra la media stagionale fino a venerdì 10 con massime fino a 18 gradi, lascerà spazio a un vortice ciclonico proveniente dal Nord Europa, portando un deciso cambiamento climatico.

Dettaglio previsioni

Venerdì 10: cieli nuvolosi sul Foggiano, soleggiato altrove. Clima mite con massime sui 18 gradi e vento di libeccio moderato al mattino, in calo nel pomeriggio.

Sabato 11: mattinata parzialmente nuvolosa, seguita da un aumento della nuvolosità dal pomeriggio. Piogge inizieranno dai settori occidentali per estendersi a tutta la regione in serata. Temperature in calo con massime attorno ai 13 gradi e venti moderati o localmente forti.

Domenica 12: aria fredda di origine polare attraverserà la regione, causando un crollo delle temperature. Venti forti di tramontana fino a 50 km/h, piogge diffuse e neve sopra i 600-700 metri su Daunia e Gargano.

Aggiornamenti più dettagliati seguiranno per delineare le condizioni di lunedì 13.

About Author