Si conferma l’arrivo di aria fredda di matrice polare a partire dalla serata di sabato 11 gennaio, con un netto calo termico previsto domenica. Il peggioramento sarà accompagnato da pioggia, forti raffiche di tramontana e nevicate a quote basse. L’apice del freddo è atteso tra domenica 12 e lunedì 13 gennaio.
Le previsioni, curate da Francesco Galasso, indicano che l’attuale campo anticiclonico, che mantiene temperature sopra la media stagionale fino a venerdì 10 con massime fino a 18 gradi, lascerà spazio a un vortice ciclonico proveniente dal Nord Europa, portando un deciso cambiamento climatico.
Dettaglio previsioni
• Venerdì 10: cieli nuvolosi sul Foggiano, soleggiato altrove. Clima mite con massime sui 18 gradi e vento di libeccio moderato al mattino, in calo nel pomeriggio.
• Sabato 11: mattinata parzialmente nuvolosa, seguita da un aumento della nuvolosità dal pomeriggio. Piogge inizieranno dai settori occidentali per estendersi a tutta la regione in serata. Temperature in calo con massime attorno ai 13 gradi e venti moderati o localmente forti.
• Domenica 12: aria fredda di origine polare attraverserà la regione, causando un crollo delle temperature. Venti forti di tramontana fino a 50 km/h, piogge diffuse e neve sopra i 600-700 metri su Daunia e Gargano.
Aggiornamenti più dettagliati seguiranno per delineare le condizioni di lunedì 13.
potrebbe interessarti anche
Francavilla Fontana, per la raccolta rifiuti finalmente spunta una gara-ponte per un nuovo gestore
Crollo grano duro, CIA Puglia: “Situazione drammatica, intervenga Governo”
Action Aid, Puglia quarta per minori non accompagnati
Roma, le celebrazioni per la Polizia di Stato: “le nostre dirette” su Antenna Sud
Sap Puglia, è Francesco Pulli il nuovo segretario regionale
Vinitaly, tutela del vino con carabinieri e fascetta di Stato