Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Provincia di Taranto: bilancio 2025 approvato in anticipo

Per la prima volta nella storia della Provincia di Taranto, il bilancio preventivo per l’anno successivo è stato approvato entro il 31 dicembre, come previsto dall’art. 151 del TUEL.

Tra le spese correnti, spiccano 6 milioni di euro destinati alla manutenzione di edifici scolastici e strade provinciali, mentre le spese per il personale salgono a oltre 7 milioni di euro. Un incremento giustificato dall’assunzione di 100 nuovi dipendenti dal 2022 sotto l’Amministrazione Melucci, che ha migliorato l’efficienza dell’Ente e contribuito all’occupazione nel territorio ionico.

Al Piano territoriale di coordinamento sono stati assegnati 300mila euro per il 2025, un investimento strategico a favore dello sviluppo sostenibile e della pianificazione territoriale. Ulteriori fondi saranno integrati con l’approvazione del rendiconto di gestione.

Rinaldo Melucci, presidente della Provincia, ha espresso soddisfazione per il risultato raggiunto: “L’approvazione dimostra l’efficacia del lavoro sinergico tra politica e tecnici. Il 2025 sarà l’ultimo anno del pagamento del prestito obbligazionario, dal 2026 avremo più risorse per rilanciare il territorio”.

About Author