Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Protesta dei balneari, premier Meloni li invita a Chigi

Un grido risuona potente dal fondo dell’auditorium, tagliando l’aria durante il comizio di Giorgia Meloni: “Ci hai traditi!” È il mondo dei balneari, rappresentato da imprenditori e lavoratori con felpe rosse, che manifesta la propria delusione per la recente riforma del governo, che obbliga le concessioni a essere messe a gara entro giugno 2027.

Meloni si interrompe e cerca di rassicurare: “Ci vediamo dopo e ci parliamo”. A fine evento, infatti, la premier incontra una delegazione di questo settore tradizionalmente vicino al centrodestra ma in fermento da un anno, culminato con una serrata ad agosto. Tra i manifestanti, sigle come Fiba balneari Confesercenti, Assobalneari e Base Balneare.

Fabrizio Licordari di Assobalneari ha dichiarato: “La premier ha accettato di riceverci in modo più strutturato a Palazzo Chigi per discutere una strategia futura”. La richiesta è chiara: un provvedimento per congelare le gare già avviate prima della riforma. Meloni, pur senza impegni certi, ha promesso che valuterà questa opzione.

Intanto, le commissioni Finanze e Giustizia della Camera esamineranno presto gli emendamenti, che escludono circoli sportivi e attività no profit dalla direttiva Bolkestein. Ma scarseggia l’ottimismo sulla possibilità di estendere gli indennizzi, previsti solo per investimenti recenti o non ammortizzati. “Non basta”, avverte il deputato di FdI Riccardo Zucconi, invocando misure che tutelino realmente i concessionari uscenti.

Per i balneari, la delusione è palpabile. “C’è esasperazione”, ammette Licordari. E c’è ancora fiducia in Meloni? “Gliela abbiamo data in cabina elettorale e vogliamo continuare a dargliela, ma servono risultati”.

About Author