41.060 persone che hanno usufruito degli spazi e dei servizi del Polo nell’anno da poco trascorso. I servizi fondamentali restano quelli tipici di una biblioteca di pubblica lettura: consultazione, prestito, ricerche bibliografiche, riproduzioni, fornitura documenti. Nel 2024 ne hanno usufruito 25.369 persone. I prestiti librari ammontano a 4.278. Le diverse attività didattiche e i laboratori progettati
dal personale hanno coinvolto 3.512 studenti di 188 classi in 267 incontri: più di un incontro al giorno, considerato che il calendario scolastico ammonta a 200 giornate.
potrebbe interessarti anche
Frontale sulla Potenza-Melfi: muore una donna, grave un uomo
Basilicata, la Giunta regionale approva concorso per 12 nuovi medici di famiglia
Bari e Missanello firmano il gemellaggio
A Potenza il 13esimo Congresso delle Filca CISL
Potenza: i bambini della De Gasperi tornano a scuola in un nuovo plesso
Sindaci lucani con Ezio Di Carlo: “Servire lo Stato non può essere un rischio”