Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Potenza: la “Stanza dell’ascolto” della Uil per il supporto emotivo

È stata inaugurata nella sede regionale della Uil a Potenza la “Stanza dell’ascolto”, un luogo di consulenza e sostegno emotivo

Uno spazio protetto ed accogliente per chi affronta difficoltà lavorative  o che semplicemente ha bisogno di supporto. Degli esperti saranno pronti ad offrire la loro esperienza ed empatia per aiutare a superare momenti di disagio. Assolve a questa missione “La stanza dell’ascolto”, un luogo di supporto emotivo per lavoratrici, lavoratori, pensionate/i e disoccupate che è stato ideato e realizzato dalla Uil di Basilicata

L’iniziativa, realizzata in collaborazione con la UIL Pari Opportunità Basilicata e l’Associazione AMARTI APS, offrirà un servizio gratuito e qualificato e rappresenta un passo concreto verso l’affermazione dell’uguaglianza sostanziale tra uomini e donne nel lavoro ispirandosi ai principi sanciti dall’Articolo 42 e ponendosi come risposta alle esigenze di chi affronta momenti delicati, come la perdita dell’occupazione, la transizione verso la pensione o il disagio relazionale e lavorativo, hanno spiegato durante la conferenza stampa di presentazione.

About Author