Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

“Pino”, il documentario su Pino Daniele al cinema dal 31 marzo

Ripercorre vita e carriera dell’artista che ha saputo fondere la tradizione napoletana con la musica internazionale, creando un sound unico e originale

Dal 31 marzo al 2 aprile, il documentario “PINO”, diretto da Francesco Lettieri, sarà protagonista di un evento speciale al cinema. Prodotto da Grøenlandia, Lucky Red e Tartare Film e distribuito da Lucky Red, il film ripercorre la vita e la carriera di Pino Daniele, artista che ha saputo fondere la tradizione napoletana con la musica internazionale, creando un sound unico e originale.

Attraverso materiale inedito, tra cui video di concerti, backstage, appunti personali e strumenti musicali, il documentario racconta il Pino più intimo, l’uomo oltre la leggenda. La narrazione segue il giornalista e critico musicale Federico Vacalebre, alla ricerca di ciò che resta di lui e del segno indelebile che ha lasciato nella musica italiana.

Nel film compaiono le testimonianze di artisti che hanno condiviso il palco e la vita con Pino Daniele, tra cui Vasco Rossi, Jovanotti, Fiorella Mannoia, Loredana Bertè, James Senese, Tullio De Piscopo, Tony Esposito, oltre a Eric Clapton e tanti altri amici e collaboratori. Napoli è un’altra grande protagonista del racconto: i suoi vicoli, le sue storie e i suoi personaggi, ancora vivi nelle canzoni di Pino, vengono rappresentati con videoclip girati nella città di oggi.

Realizzato in collaborazione con la Fondazione Pino Daniele Ets, il documentario ha ottenuto il sigillo “70/10 Anniversary”, riconoscimento riservato ai progetti che celebrano la sua memoria in occasione dei 10 anni dalla scomparsa e dei 70 anni dalla nascita.

Un viaggio emozionante nella musica e nell’anima di un artista indimenticabile, che continua a vivere attraverso le sue note.

About Author